La cooperativa sociale Centro Life di Palermo è stata fondata da quattro soci nel 2004 e offre servizi di assistenza privata domiciliare, assistenza privata ospedaliera e assistenza ospedaliera e domiciliare notturna e diurna. L’associazione presta assistenza a disabili a Palermo, oltre che ad anziani e malati, con servizio di accompagnamento con auto attrezzate delle migliori e più innovative tecnologie di ultima generazione. Centro Life di Palermo opera su tutto il territorio palermitano fondando la sua attività su una lunga e riconosciuta esperienza: la dedizione dei suoi operatori rende l’associazione leader nel settore dell’assistenza sanitaria. Il personale reclutato dall'associazione è qualificato e cortese e lieto di dare assistenza qualificata per soddisfare ogni necessità dei pazienti e delle loro famiglie per alleviare la vita e rendere più leggera e vivibile la situazione complicata da malattia o disabilità.
Attenzione, cura del paziente, vicinanza emotiva e capacità di dare sollievo sono alcune delle caratteristiche che gli operatori di questo centro assistenza per disabili a Palermo possono vantare: basta contattare gli operatori per ricevere l’assistenza e la competenza necessarie per risolvere ogni problema e venire incontro alle necessità più disparate. L’assistenza viene offerta sia a domicilio sia presso strutture ospedaliere private e pubbliche e presso strutture assistenziali, ogni qualvolta sia necessario ovvero in modalità temporanea per esempio dopo interventi e operazioni complesse che comportino immobilità per diverso tempo o necessità di assistenza in ogni ambito e momento della giornata. Si effettua quindi assistenza anche in emergenza per disabili e anziani che necessitano di aiuto per terapie, esami e riabilitazione, sia a casa sia in ospedale, con relativo servizio di trasporto da e per la struttura.
La titolare dell’associazione svolge il suo lavoro con grande dedizione grazie alla predisposizione personale verso anziani, disabili e malati e la loro cura. L’integrazione delle competenze dei vari operatori professionali viene portata avanti nella consapevolezza che la gestione integrata e condivisa del percorso di aiuto e assistenza ai malati, ai disabili e agli anziani contribuisce a rendere migliore il percorso di guarigione o di riabilitazione e, a volte, anche quello che è l’ultimo percorso della vita. Il sostegno fornito dall’assistenza a disabili a Palermo e dell’assistenza a malati e anziani è un servizio globale che va in supporto dell’intera famiglia del paziente, nel momento in cui il nucleo famigliare viene alterato e a volte compromesso e spezzato dall’evento e dalla crisi che la malattia o la disabilità comportano.
Al servizio dei pazienti e delle loro famiglie: questa l’impronta viene data all’assistenza a disabili a Palermo e all'assistenza a disabili e anziani. Il centro assistenziale gestito da operatori esperti e qualificati che fanno della cura al paziente la propria missione. I vari operatori riuniscono e condividono esperienze e competenze differenziate per poter garantire servizi attenti, qualificati e integrati: per esempio infermieri che sappiano assistere malati terminali, oppure che sappiano somministrare terapie e accompagnare in percorsi di rianimazione. Ma sopra e oltre tutto ciò, rimane la forte empatia e la dedizione verso malati, disabili e anziani degli operatori del Centro Life di Palermo. Sette giorni su sette e 24 ore su 24 gli infermieri e gli esperti di questo centro sono a disposizione per i seguenti servizi:
I servizi si avvalgono di automobili e furgoncini attrezzati per il trasporto di disabili, malati e anziani, con aria condizionata e ogni comfort e attrezzatura necessari per assistere i pazienti nel modo migliore. In un ambiente famigliare e grazie all'ausilio di tecnici specializzati, di grande professionalità ed esperienza, si effettua il servizio di accompagnamento in ospedale o in casa: cura o assistenza notturna e diurna, a breve e lungo termine, presso le case di cura e le strutture ospedaliere pubbliche e private.
Si può trattare di accudire il malato e di aiutarlo nei movimenti quotidiani ma anche di essere per il paziente una persona di fiducia, una presenza costante in un periodo di vita particolarmente impegnativo, delicato e complicato da affrontare per lui e per la famiglia. Il sorriso, la cordialità e la competenza sono le armi a disposizione degli operatori per un’assistenza di qualità, sotto tutti i punti di vista.